Tematica Invertebrati

Marthasterias glacialis Linnaeus, 1758

Marthasterias glacialis Linnaeus, 1758

foto 282
Foto: Tato Grasso
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Echinodermata Bruguière, 1789

Classe: Asteroidea de Blainville, 1830

Ordine: Forcipulatida H. E. S. Clark, 196

Famiglia: Asteriidae Gray, 1840

Genere: Marthasterias Jullien, 1878

Descrizione

Forma regolare con cinque braccia. Il corpo è caratterizzato da spine, di colore variabile bianco, grigio, marrone, rosso, azzurro. Risulta essere la specie più grande nel Mediterraneo, raggiungendo anche gli 85 centimetri di diametro. Si può confondere con Coscinasterias tenuispina, da cui però si distingue per il numero di braccia.

Diffusione

Mar Mediterraneo occidentale, su fondali rocciosi o nelle praterie di Posidonia oceanica, fino a circa 200 metri di profondità.


00125
Stato: Maldives
00134 Data: 10/05/1966
Emissione: Stelle marine, oloturia e riccio
Stato: Albania